28/06/25

Conosciamo la storia della Groenlandia ? *

Questo articolo è stato inserito nella sezione dell'archivio dedicata al clima e al riscaldamento globale

 

Poche righe per pensare un po'... E' ormai un dato di fatto, ribadito da tutte i social, i media e gli esperti più o meno veri, che la Groenlandia stia perdendo a ritmo impressionante tutta la sua calotta ghiacciata. Chi potrebbe, oggi, metterlo in dubbio? Questa conclusione ormai è assodata e sembrerebbe che la Groenlandia stia subendo un drammatico cambiamento rispetto al suo passato con conseguenze catastrofiche sull'innalzamento del livello del mare.

Il che farebbe pensare che nel recente passato (qualche migliaia di anni) la Groenlandia sia stata un territorio inabitabile a causa del freddo e del ghiaccio superficiale. Ma è stato proprio così? Bene, mi sono divertito ad andare a leggere la storia della Groenlandia e ho trovato una situazione ben diversa. Molte civiltà si sono stanziate in Groenlandia, con periodi di maggiore e minore fortuna. Sono stati trovati resti di fattorie, di allevamenti di bestiame, di agricoltura, di foreste e via dicendo. Ciò che più mi ha impressionato, però, è l'andamento della temperatura attraverso i secoli. Accidenti! è stato un continuo salire e scendere, con periodi ben più caldi di quello odierno e con salite e discese altrettanto rapide.

A chi ha voglia di pensare consiglio questa lettura, ma soprattutto consiglio di guardare il grafico che segue e che è stato ricavato dall'analisi delle carote di ghiaccio da un geologo di grande fama, Richard Alley,  sicuramente non critico verso il riscaldamento globale antropico, anzi proprio l'opposto.

Beh... non sembra proprio che la Groenlandia stia vivendo oggi un qualcosa di sorprendente ed eccezionale. La variazione del suo clima è stata continua negli ultimi 10 000 anni, con una continua altalena, anche molto rapida. Ma, allora ..., forse non vi è bisogno della nostra CO2 per coprire o pulire di ghiaccio la "terra-verde". Sbaglierò sicuramente... ma la storia climatica, e non solo, della Groenlandia mi pare ben diversa da quanto viene ripetuto continuamente oggi.

Si fa per parlare, ovviamente...

1 commento

  1. Alberto Salvagno

    E magari Trump la vuole per lanciarla presto come Riviera del Nord Atlantico :-)

Lascia un commento

*

:wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8)

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.