14/11/23

(CIN) La cinematica del piano inclinato: una svolta nella Scienza *

Un articolo decisamente facile e sicuramente noto a tutti (o quasi). Tuttavia, visto che stiamo parlando di cinematica, mostriamo ancora una volta come essa, da sola, sia stata capace di cambiare volto alla Scienza. Un grazie doveroso va, ovviamente, a Galileo!

07/12/22

Galileo e Newton: due linguaggi diversi o soltanto un'infarinatura di astrodinamica? **

Il linguaggio usato da Galileo per descrivere la caduta dei gravi o il moto di un grave al quale è stata impartita una certa velocità è diverso dal linguaggio usato da Newton per descrivere la "sua" forza di gravità? Sì oppure no? Discutiamone giocando con proiettili, missili intercontinentali e sonde spaziali.