Concludiamo la dimostrazione della formula di Brahmagupta, con molta pazienza e attenzione...

Concludiamo la dimostrazione della formula di Brahmagupta, con molta pazienza e attenzione...
Non spaventatevi dei quattro asterischi... Essi non sono dovuti a calcoli complessi o a nozioni che sono bagaglio di pochi. Tutta la dimostrazione si basa su una geometria veramente semplice così come è elementare quel po' di matematica che la condisce. Il vero problema è scovare le giuste relazioni tra le grandezze in gioco. Un modo divertente per dare il giusto rilievo a un grande matematico indiano, Brahmagupta. Il nostro Leandro, vero mago matematico, conosceva la formula e, magari, potrebbe anche trovare un metodo alternativo di dimostrazione.
Ecco due soluzioni per la nostra capretta tosaerba molto efficiente, con la seconda trovata dal nostro instancabile Fabrizio, che ringrazio di cuore.
Ecco la risposta definitiva al problema del mostro marino e della scomparsa di 5 supereroi. Forse la figura di copertina basta già per capire la risposta, ma noi procediamo con calma, ricordandoci soprattutto di Erone e del suo nome originale: Hero, in inglese... eroe!
Come temevo questo quiz era troppo contorto e probabilmente frutto di una mia perdita di logica (dovuta al coronovirus, risaputo "tifoso" di Archimede?). Cerchiamo, allora, di riportarlo su binari più seri e comprensibili.