L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Astronomia Classica
    • Meccanica Celeste
    • Sistema Solare
    • Dall'atomo alle stelle
    • Relatività, Velocità della luce e Buchi neri
    • Meccanica Quantistica
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Tag Archives: "NGC 6752"

  • Home
  • Posts Tagged "NGC 6752"
Feb 4

Con Hubble è inutile nascondersi *

Fonte: ESA/Hubble, NASA, Bedin et al.
Categorie: Galassie, Strumenti e missioni Tags: ammasso globulare, Bedin 1, galassia nana, Hubble, NGC 6752 Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:1

Potete cercare di nascondervi in tutti i modi, ma Hubble è un segugio fantastico e vi scoverà ovunque, per quanto astuti voi siate stati.

Leggi tutto

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Soluzione del quiz "a spasso dentro una circonferenza" ** 17 febbraio 2019
  • Matematizziamo il nastro di Möbius ,parte 8°: Il cilindro e il nastro.*** 17 febbraio 2019
  • Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea ** 16 febbraio 2019
  • I MIEI AMICI ASTEROIDI (23): 2813 Zappala... la pancia c'è e si vede! 15 febbraio 2019
  • A spasso dentro a una circonferenza *** 13 febbraio 2019
  • La vita delle stelle: un nuovo appuntamento? 13 febbraio 2019
  • La relatività speciale è capace di ruotare un'asta rigida? ** 12 febbraio 2019
  • Una vera perla del cosmo * 11 febbraio 2019
  • Una perla del Cosmo e un furto spaziale? 11 febbraio 2019
  • Avere sale in zucca? Impariamo dalle stelle * 10 febbraio 2019
  • Il numero di Nepero è trascendente. Quinta e ultima parte. **** 10 febbraio 2019
  • Flatlandia! Ovvero anche Ultima Thule ci ha preso in giro * 9 febbraio 2019
  • La stella più luminosa del cielo… sì, ma quando? * 9 febbraio 2019
  • Il vagito stellare più lontano ** 7 febbraio 2019
  • Il difficile sentiero dei diritti umani (6): Le tenebre della caccia alle streghe 7 febbraio 2019
  • Una giovane stella ci mostra i suoi gioielli ** 5 febbraio 2019
  • Con Hubble è inutile nascondersi * 4 febbraio 2019
  • Giochiamo a tennis? meglio soli che male accompagnati *** 3 febbraio 2019
  • Ultima Thule: un ammasso di pietre? 31 gennaio 2019
  • NEW: Minkowski per tutti. 6: Achille, la tartaruga e tre giudici inaffidabili*** 30 gennaio 2019

Commenti recenti

  • Fabrizio su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • PapalScherzone su Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea **
  • maurizio bernardi su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • Vincenzo Zappalà su Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea **
  • Gianluca su Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea **
  • Vincenzo Zappalà su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • Fabrizio su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • maurizio bernardi su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • Fabrizio su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • Maurizio Bernardi su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • Fabrizio su A spasso dentro a una circonferenza ***
  • PapalScherzone su Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea **
  • Gianluca su Tutti insieme appassionatamente: Gaia ricostruirà l'antica Via Lattea **
  • Vincenzo Zappalà su I MIEI AMICI ASTEROIDI (23): 2813 Zappala... la pancia c'è e si vede!
  • Gianluca su I MIEI AMICI ASTEROIDI (23): 2813 Zappala... la pancia c'è e si vede!

Categorie

Archivio Mesi

febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Tags

acqua alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici Cassini clima Club dei Maghi emozioni energia fantascienza formazione stellare geometria Giove gravità GW Luna Marte materia oscura Mauritius New Horizons onde gravitazionali Pappo Pippo Plutone QED quiz Racconti raggi cosmici relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Saturno sistemi di riferimento Sole soluzione Storia di Vin-Census velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita