L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Day: 18/10/2018

  • Home
  • 2018
  • Ottobre
  • 18
18/10/18

Una grande scoperta, un bel riassunto, ma... *

Categorie: Ammassi galattici Tags: Hyperion, materia oscura, Media INAF, proto superammasso galattico Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:4

Anche se non sembrerebbe, io sarei ultrafelice che l'INAF, l'Istituto per il quale ho lavorato per tanti anni avesse un canale di divulgazione alla sua altezza. Questa volta sembrava tutto perfetto, ma , poi, ecco una ciliegina sulla torta, acidula e del tutto inutile

Leggi tutto

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Abbattuto il "muro" dei 300 milioni di anni ? * 08/08/2022
  • Ritorno al Medioevo? * 06/08/2022
  • (Q) Il puzzle più difficile del mondo * 05/08/2022
  • (QI) Soluzione dell'ombra di un cubo *** 05/08/2022
  • Una lotta all'ultimo redshift ** 03/08/2022
  • L’INIZIO DELLA FINE: L’EVENTO DI HOPEWELL* 02/08/2022
  • (QI) Giochiamo con l'ombra **/**** 31/07/2022
  • Dall'onda all'esponenziale complesso ** 29/07/2022
  • (QI) Soluzione dei due giri di pista *** 29/07/2022
  • (QI) Due giri di pista ... *** 26/07/2022
  • L'effetto tunnel "fatto in casa" ** 25/07/2022
  • (Q) Soluzione della bilancia complicata ** 25/07/2022
  • (Q) Una bilancia complicata ** 21/07/2022
  • Brahmagupta: Erone si fa in.... quattro (seconda parte) **** 19/07/2022
  • L'antipasto del telescopio Webb * 18/07/2022
  • galassia hula-hoop * 17/07/2022
  • Effetto Casimir: la forza del vuoto ** 17/07/2022
  • Come funziona il laser ? ** 16/07/2022
  • IL DI-VIN FIUME E IL SUO SACERDOTE 13/07/2022
  • (QI) Sappiamo fare le potenze di potenze ? *** (con soluzione) 11/07/2022

Commenti recenti

  • Vincenzo Zappalà su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Paolo su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Vincenzo Zappalà su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • dario su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Vincenzo Zappalà su Ritorno al Medioevo? *
  • Paolo su Ritorno al Medioevo? *
  • Vincenzo Zappalà su Abbattuto il "muro" dei 300 milioni di anni ? *
  • Vincenzo Zappalà su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Alberto Salvagno su Abbattuto il "muro" dei 300 milioni di anni ? *
  • Andy su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Vincenzo Zappalà su Abbattuto il "muro" dei 300 milioni di anni ? *
  • Vincenzo Zappalà su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *
  • Supermagoalex su Ritorno al Medioevo? *
  • Massimo Delpa su Abbattuto il "muro" dei 300 milioni di anni ? *
  • Andy su (Q) Il puzzle più difficile del mondo *

Categorie

Archivio Mesi

Ottobre 2018
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Pappo Pippo Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali