L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Relatività, Velocità della luce e Buchi neri
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

MATEMATICA e GEOMETRIA

  • Home
  • MATEMATICA e GEOMETRIA

Questa pagina è inserita nell'ARCHIVIO DEL BLOG

 

CORSO COMPLETO DI MATEMATICA

SEZIONE AUREA, SPIRALE DI FIBONACCI E ALTRE FORME RICORRENTI NELL'UNIVERSO

LE MATEMATICHE PURE E LA TEORIA DEGLI INSIEMI INFINITI DI CANTOR

ANTICHI GRECI, CHE PASSIONE !

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA SFERICA

LE EQUAZIONI DIFFERENZIALI

L'UNIVERSO DEI NUMERI E I NUMERI PERFETTI

IL CAOS DETERMINISTICO

L'INFINITA STORIA DEL PI GRECO

NON DOBBIAMO AVERE PAURA DEI TENSORI

LA MATEMATICA DI PAPALLA

ILLUSIONI OTTICHE

COME DISEGNARE IN QUATTRO DIMENSIONI

IL CERCHIO INFAME

DATEMI UNA LEVA E VI... MISURERO' IL MONDO

COSTRUIAMO UN ASTEROIDE !

SI FA PRESTO A DIRE "MEDIA" (CHIEDETELO A PITAGORA)

IL CALCOLO VISUALE DI MAMIKON

L'INFINITO VUOTO DI GALILEO

C'E' PERCORSO E PERCORSO...

IL TEOREMA DI TOLOMEO

PONTI SOSPESI, PARABOLE, CATENARIE & CO.

L'EQUAZIONE DI BHASKARA

TENSEGRITY - QUANDO LE TENSIONI UNISCONO...

UN PROBLEMA DI QUATTRO CIRCONFERENZE TANGENTI

LE CURVE DI LISSAJOUS

IL MONTE MERU: UN MONTE REALMENTE "MATEMATICO"

I NUMERI CISTERCENSI

UN PENTAGONO ALLA... GIAPPONESE

IL PRIMO (E ULTIMO?) TEOREMA DI... ZAPPALAT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Le carie dei fondali oceanici: attenti alla CO2! * 14/04/2021
  • Un "paradosso" di Einstein poco conosciuto... 13/04/2021
  • Sir Arthur Stanley EDDINGTON 12/04/2021
  • Vi chiedo un piccolo favore... 12/04/2021
  • MAZZINI 12/04/2021
  • La spia più intelligente (ma anche più fortunata) del mondo **** 11/04/2021
  • Stelle... suicide? * 10/04/2021
  • 5000 tonnellate all'anno * 09/04/2021
  • Dante-Riemann-Einstein: Dio e il Big Bang (3B) - I trobadori * 09/04/2021
  • Soluzione del torneo di PingPong *** 09/04/2021
  • Siamo un popolo di idioti e di ignoranti ... 08/04/2021
  • La Relatività Generale al Microscopio.12: Un confronto con Newton *** 08/04/2021
  • La barba ci tradisce ** 08/04/2021
  • La Vera Storia di Vin-Census (27): LA CELLULA FURIOSA 06/04/2021
  • Il nostro cervello decide troppo in fretta? 06/04/2021
  • Attenzione alla testa * 02/04/2021
  • Soluzione del SempliQuiz: Il primo bacio * 02/04/2021
  • Le equazioni di Maxwell? Parliamone ... * 01/04/2021
  • Un torneo di pingpong *** 31/03/2021
  • Einstein scopre, finalmente, un buco nero di "mezza taglia" ** 31/03/2021

Commenti recenti

  • Daniela su Sir Arthur Stanley EDDINGTON
  • Guido su Sir Arthur Stanley EDDINGTON
  • Guido su Vi chiedo un piccolo favore...
  • Fabrizio su La spia più intelligente (ma anche più fortunata) del mondo ****
  • Vincenzo Zappalà su Sir Arthur Stanley EDDINGTON
  • Mario Fiori su Un "paradosso" di Einstein poco conosciuto...
  • Daniela su Un "paradosso" di Einstein poco conosciuto...
  • Alberto Salvagno su Un "paradosso" di Einstein poco conosciuto...
  • Vincenzo Zappalà su La spia più intelligente (ma anche più fortunata) del mondo ****
  • Fabrizio su La spia più intelligente (ma anche più fortunata) del mondo ****
  • Vincenzo Zappalà su Vi chiedo un piccolo favore...
  • Vincenzo Zappalà su La Relatività Generale al Microscopio.12: Un confronto con Newton ***
  • Daniela su MICHAEL FARADAY
  • Mario Fiori su Un "paradosso" di Einstein poco conosciuto...
  • Fabrizio su MICHAEL FARADAY

Categorie

Archivio Mesi

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici Cassini clima Club dei Maghi Einstein emozioni fantascienza GAIA geometria Giove gravità GW Luna Marte materia oscura New Horizons onde gravitazionali Pappo Pautasso Pippo Plutone QED quiz Racconti raggi cosmici relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Saturno sistemi di riferimento Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali