L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Tag Archives: "geometria"

  • Home
  • Posts Tagged "geometria"
31/03/23

Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**

Categorie: Matematica Tags: geometria, nebbia, pescatore, ritorno a terra, trigonometria Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:8

Siete in mare, lontano dalla costa e improvvisamente cala una nebbia fittissima... Un po' di semplice trigonometria vi può salvare la vita!

Leggi tutto
21/03/23

(QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****

Categorie: Matematica Tags: geometria, luogo di punti, quiz, triangolo equilatero Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:8

Maurizio è stato velocissimo nello "scardinare" il problema. Io riporto la via forse più semplice, passando ancora una volta alle tre dimensioni.

Leggi tutto
21/03/23

Soluzione del quiz sul quadrato **

Categorie: Matematica Tags: croce, due tagli, geometria, quadrato, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:1

La soluzione non era difficile e non unica. I meno esperti, però, sono stati silenti. Torniamo, quindi, a problemi un po' meno banali...

Leggi tutto
18/03/23

(Q) Cerchiamo il quadrato (NEW: senza piegamento)*

Categorie: Matematica Tags: croce, geometria, quadrato Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:14

In attesa di un nuovo quiz piuttosto difficile, eccone uno per i meno esperti... Invito i più bravi ad aspettare un paio di giorni. N.B.: Il quiz è stato aggiornato, imponendo il non piegamento del foglio.

Leggi tutto
17/03/23

Il teorema della pizza */***

Categorie: Matematica Tags: centro, geometria, pizza, teorema Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:9

Geometria applicata a una pizza? Sì, ma senza esagerare.

Leggi tutto
14/03/23

(Q) Soluzione completa dei cerchi olimpionici (NEW) ***

Categorie: Matematica Tags: cerchi intersecantisi, configurazioni, geometria, Olimpiadi, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:18

E' stato risolto il problema relativo a tre cerchi. Riportiamo la soluzione, aspettando qualche possibile passo in più verso i 4 e i 5 cerchi...

Leggi tutto
07/03/23

Soluzione dei tre cerchi *** (di Andy, Arturo, Maurizio ed Enzo)

Categorie: Matematica Tags: asse radicale, centro radicale, circocentro, geometria, intersezione tre cerchi, intersezione tre sfere, ortocentro Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Ecco la soluzione di un problema che ha interessato svariati lettori "matematici" e che ha mostrato varie soluzioni. La parte di Arturo deve essere ancora completata e l'abbiamo trattata rapidamente.

Leggi tutto
04/03/23

Come scavare una galleria nel VI secolo a.C. *

Categorie: Storia della Scienza Tags: antichi greci, Eupalinos, geometria, Samo, teorema di Pitagora, tunnel Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:5

Una lezione di semplicità e genialità di un grande ingegnere greco

Leggi tutto
16/02/23

(QI) Una bottiglia di vino (con soluzione)**

Categorie: Matematica, Senza categoria Tags: bottiglia, geometria, percentuale di vino, quiz, vino Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:3

Una bottiglia di ottimo vino... Potete berlo, ma solo dopo aver risolto il quiz.

Leggi tutto
15/02/23

(QI) Due cerchi in un ... tunnel (con soluzione) **

Categorie: Matematica Tags: cerchi, geometria, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:4

Un semplice quiz geometrico che mostra un'altra interessante peculiarità dei cerchi...

Leggi tutto
03/02/23

(QI) Giochiamo con l'aquilone? ***

Categorie: Matematica Tags: aquilone, geometria, quadrato, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:6

Torniamo a bel quiz. Cosa c'è di meglio del buon vecchio aquilone?

Leggi tutto
31/10/22

(Q) Partiamo da un pezzetto per arrivare al totale **

Categorie: Matematica Tags: area, geometria, quadrati, quiz Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:7

Un quiz adatto a tutti... basta un po' di pazienza

Leggi tutto
23/10/22

AROGATIP *

Categorie: Matematica Tags: generalizzazione, geometria, poligoni simili, teorema di Pitagora Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:15

Non vi spaventi il titolo... basta pensarci un po' e salta all'occhio che non è altro che il nome Pitagora al contrario.

Leggi tutto
18/10/22

La "potenza" di un punto **

Categorie: Matematica, Storia della Scienza Tags: corde, Euclide, geometria, potenza di un punto, secanti, Steiner, tangente Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:2

Il più grande geometra di tutti i tempi dimostra che anche i punti hanno una loro "potenza".

Leggi tutto
08/10/22

Due parabole sono meglio di una... (con soluzione)**

Categorie: Matematica Tags: barzelletta, geometria, Odifreddi, parabole, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:11

da una barzelletta a un quiz geometrico non certo difficile...

Leggi tutto
08/10/22

(Q) Soluzione del bicchiere pieno d'acqua ***

Categorie: Matematica Tags: acqua, cilindro, geometria, quattro sfere, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Bravi Leandro e Andy nell'essere stati capaci di "vedere" in tre dimensioni.

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • Le derivate delle funzioni fondamentali. 6: le ultime derivate** 01/04/2023
  • Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)** 31/03/2023
  • Soluzione del codice di Fermat *** 26/03/2023
  • LE NUOVE VESTI DI GIOVE * 23/03/2023
  • Gli alieni sono già tra noi? Basta cercarli con attenzione! 23/03/2023
  • I quattro angoli del mondo 23/03/2023
  • (Q,I) Risolto il mistero di Fermat ? **** 23/03/2023
  • Vivere con...Terminator? Una possibile soluzione * 22/03/2023
  • (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)**** 21/03/2023
  • Soluzione del quiz sul quadrato ** 21/03/2023
  • Quanti e quali sono i continenti ? * 19/03/2023
  • (Q) Cerchiamo il quadrato (NEW: senza piegamento)* 18/03/2023
  • Il teorema della pizza */*** 17/03/2023
  • Forse sono ancora un planetologo... * 15/03/2023
  • L’OCEANO NASCOSTO (*) 14/03/2023
  • Le derivate delle funzioni fondamentali. 5: ancora limiti notevoli e molto utili *** 14/03/2023
  • (Q) Soluzione completa dei cerchi olimpionici (NEW) *** 14/03/2023
  • Qual è la realtà? * 11/03/2023
  • (Q) Verso le Olimpiadi ***/****/******... 10/03/2023
  • Soluzione dei tre cerchi *** (di Andy, Arturo, Maurizio ed Enzo) 07/03/2023

Commenti recenti

  • alberto salvagno su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Vincenzo Zappalà su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Maurizio Bernardi su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Alberto Salvagno su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Maurizio Bernardi su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Maurizio Bernardi su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Vincenzo Zappalà su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Alberto Salvagno su Basta un po' di trigonometria per salvare un pescatore (di Maurizio ed Enzo)**
  • Vincenzo Zappalà su Forza centripeta e forza di gravità: così uguali e così diverse? *
  • Costantino Carlo su Forza centripeta e forza di gravità: così uguali e così diverse? *
  • Maurizio Bernardi su Soluzione del codice di Fermat ***
  • Maurizio Bernardi su Soluzione del codice di Fermat ***
  • Ernesto su Gli alieni sono già tra noi? Basta cercarli con attenzione!
  • Andy su Soluzione del codice di Fermat ***
  • Andy su Soluzione del codice di Fermat ***

Categorie

Archivio Mesi

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza GAIA geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali