L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Luce, elettromagnetismo, relatività
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Tag Archives: "soluzione"

  • Home
  • Posts Tagged "soluzione"
21/03/23

Soluzione del quiz sul quadrato **

Categorie: Matematica Tags: croce, due tagli, geometria, quadrato, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:1

La soluzione non era difficile e non unica. I meno esperti, però, sono stati silenti. Torniamo, quindi, a problemi un po' meno banali...

Leggi tutto
14/03/23

(Q) Soluzione completa dei cerchi olimpionici (NEW) ***

Categorie: Matematica Tags: cerchi intersecantisi, configurazioni, geometria, Olimpiadi, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:18

E' stato risolto il problema relativo a tre cerchi. Riportiamo la soluzione, aspettando qualche possibile passo in più verso i 4 e i 5 cerchi...

Leggi tutto
07/02/23

Soluzione dell'aquilone **

Categorie: Matematica Tags: aquilone, quadrato, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:1

Un quiz che "nascondeva" una proprietà dell'aquilone non del tutto immediata.

Leggi tutto
06/11/22

(QI) Soluzione "statica" della scala appoggiata al muro **

Categorie: Fisica classica Tags: equazioni cardinali, equilibrio statico, quiz, scala appoggiata, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Senza attriti, la scala è obbligata a muoversi e, quindi, a cadere.

Leggi tutto
04/11/22

(Q) Soluzione dei nove quadrati ***

Categorie: Matematica Tags: area totale, nove quadrati, quiz, rettangolo, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Un quiz che è, forse, risultato un più difficile del previsto. Bravo, come sempre, al nostro Fabrizio.

Leggi tutto
24/10/22

(QI) Soluzione del quiz sul ghiaccio che si fonde **

Categorie: Fisica classica Tags: Archimede, densità, forza peso, quiz, soluzione, spinta di Archimede, volume Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:4

Ricordando la spinta di Archimede non vi era bisogno di fare nessun calcolo...

Leggi tutto
17/10/22

(QI) Soluzione del quiz "simmetrico" ****

Categorie: Matematica Tags: disuguaglianze, media aritmetica, media geometrica, quiz, simmetria, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Bravissimi, come sempre, Andy e Fabrizio! Come soluzione riporto una versione puramente algebrica che prende spunto dalle medie aritmetiche e geometriche. La discussione resta comunque aperta...

Leggi tutto
08/10/22

Due parabole sono meglio di una... (con soluzione)**

Categorie: Matematica Tags: barzelletta, geometria, Odifreddi, parabole, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:11

da una barzelletta a un quiz geometrico non certo difficile...

Leggi tutto
08/10/22

(Q) Soluzione del bicchiere pieno d'acqua ***

Categorie: Matematica Tags: acqua, cilindro, geometria, quattro sfere, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Bravi Leandro e Andy nell'essere stati capaci di "vedere" in tre dimensioni.

Leggi tutto
03/10/22

(Q) Soluzione del quiz sui fattoriali ***

Categorie: Matematica Tags: fattoriali, logica, quiz, soluzione, somma Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Come al solito bravissimi Andy e Fabrizio. L'asticella deve essere alzata...

Leggi tutto
25/09/22

(QI) Soluzione di 0.9 periodico **

Categorie: Matematica Tags: numeri periodici, quiz, soluzione, uguaglianza, unità Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Avete tutti ragione, ovviamente e, come si vede, le dimostrazioni possono essere molte, sia di puro ragionamento che di calcolo algebrico. Io ne propongo due, dove la seconda è praticamente quella di Andy.

Leggi tutto
22/09/22

(Q) Soluzione del quiz su due rette parallele ***

Categorie: Matematica Tags: angoli alla circonferenza, geometria, quiz, rette parallele, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:19

Un quiz che si dimostrato più difficile del previsto... Eppure la dimostrazione puramente geometrica lavora quasi soltanto con angoli alla circonferenza. Il problema è forse l'introduzione della seconda circonferenza.

Leggi tutto
15/09/22

Soluzione al quiz delle quattro scimmie **

Categorie: Matematica Tags: area massima, quattro scimmie, quiz, rettangoli, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Bravi i nostri lettori, amanti dei quiz, e ancora un grazie alla ... parabola.

Leggi tutto
12/09/22

Soluzione del quiz sull'età delle due amiche **

Categorie: Riflessioni Tags: due amiche, età, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Bravi Fabrizio e Francesco e, in particolare, Andy, che ha perfino generalizzato il problema. Mi sa che devo proprio aumentare la difficoltà...

Leggi tutto
30/08/22

Soluzione della divisione del cerchio in 7 parti di uguale area ***

Categorie: Matematica, Riflessioni, Storia della Scienza Tags: compasso molle, eptagono, geometria, quiz, riga non graduata, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:0

Un quiz che si è dimostrato più difficile del previsto. L'importante è, comunque, avere accontentato gli antichi greci!

Leggi tutto
19/08/22

(Q) "Allargare" un quadrato (con soluzione)*

Categorie: Riflessioni Tags: lato, monete, quadrato, quiz, soluzione Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:6

Un quiz davvero estivo...

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • LE NUOVE VESTI DI GIOVE * 23/03/2023
  • Gli alieni sono già tra noi? Basta cercarli con attenzione! 23/03/2023
  • I quattro angoli del mondo 23/03/2023
  • (Q,I) Risolto il mistero di Fermat ? **** 23/03/2023
  • Vivere con...Terminator? Una possibile soluzione * 22/03/2023
  • (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)**** 21/03/2023
  • Soluzione del quiz sul quadrato ** 21/03/2023
  • Quanti e quali sono i continenti ? * 19/03/2023
  • (Q) Cerchiamo il quadrato (NEW: senza piegamento)* 18/03/2023
  • Il teorema della pizza */*** 17/03/2023
  • Forse sono ancora un planetologo... * 15/03/2023
  • L’OCEANO NASCOSTO (*) 14/03/2023
  • Le derivate delle funzioni fondamentali. 5: ancora limiti notevoli e molto utili *** 14/03/2023
  • (Q) Soluzione completa dei cerchi olimpionici (NEW) *** 14/03/2023
  • Qual è la realtà? * 11/03/2023
  • (Q) Verso le Olimpiadi ***/****/******... 10/03/2023
  • Soluzione dei tre cerchi *** (di Andy, Arturo, Maurizio ed Enzo) 07/03/2023
  • Matrici di rotazione ? Sì, grazie ** 06/03/2023
  • Come scavare una galleria nel VI secolo a.C. * 04/03/2023
  • Le derivate delle funzioni fondamentali. 4: limiti notevoli trigonometrici ** 01/03/2023

Commenti recenti

  • Andy su (Q,I) Risolto il mistero di Fermat ? ****
  • Vincenzo Zappalà su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Alberto Salvagno su Vivere con...Terminator? Una possibile soluzione *
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Vincenzo Zappalà su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Maurizio Bernardi su (QI) Un luogo misterioso (NEW: con soluzione tridimensionale)****
  • Guido su Quanti e quali sono i continenti ? *
  • Guido su Quanti e quali sono i continenti ? *
  • Maurizio Bernardi su Soluzione del quiz sul quadrato **
  • Maurizio Bernardi su (Q) Cerchiamo il quadrato (NEW: senza piegamento)*
  • Maurizio Bernardi su (Q) Cerchiamo il quadrato (NEW: senza piegamento)*

Categorie

Archivio Mesi

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici campo magnetico Cassini effetto lente Einstein emozioni fantascienza GAIA geometria Giove gravità GW Hubble logica Luna Marte materia oscura Minkowski New Horizons Newton onde gravitazionali Plutone quantità di moto quiz Racconti relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Rosetta Saturno Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali