L'Infinito Teatro del Cosmo L'Infinito Teatro del Cosmo
  • Home
  • Chi siamo
  • Presentazione
    • Prof. Vincenzo Zappalà
    • Presentazione etica
    • Presentazione tecnica
  • Archivio
    • Matematica e Geometria
    • Fisica Classica
    • Sistema Solare
    • Strumenti e missioni
    • Ciliegine cosmiche
    • Meccanica Celeste
    • Astronomia Classica
    • Dall'atomo alle galassie
    • Relatività, Velocità della luce e Buchi neri
    • Spaziotempo e Cosmologia
    • Meccanica Quantistica
    • Vita, intelligenza, astrobiologia
    • Arte, letteratura e storia della scienza
    • Clima e Riscaldamento globale
  • Rubriche
    • Le Magie dell'Universo
    • La mate-fisica di Papalla
    • I racconti di Vin-Census e di Mauritius
    • La freccia del tempo
    • Astrobiologia galattica
    • Astericcio e altri racconti
    • I video di Curiuss
  • Libri
  • Contatti

Day: 22/09/2020

  • Home
  • 2020
  • Settembre
  • 22
22/09/20

La doppia "natura" di Ryugu **

Categorie: Corpi minori Tags: asteroidi, collisioni multiple, Hayabusa 2, memoria corta, NEA, Pile od Rubble, Ryugu Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:1

Le analisi dettagliate della superficie del piccolo Ryugu hanno confermato ciò che si sapeva da anni: questi oggetti non possono che essere frammenti di collisioni, probabilmente multiple.

Leggi tutto
22/09/20

Soluzione dei tre alieni capricciosi *****

Categorie: Riflessioni Tags: alieni capricciosi, Falso, Forse, logica, più difficile quiz mai ideato, quiz, soluzione, Vero Scritto da: Vincenzo Zappalà Commenti:2

Direi che possiamo dare la risposta al quiz sui tre alieni. Chi volesse continuare a cercare una soluzione può sempre farlo senza leggere questo articolo.

Leggi tutto

Trova un argomento

Clicca qua se hai bisogno di aiuto per trovare un argomento già trattato.

Articoli recenti

  • L'ULTIMO MIRACOLO 05/03/2021
  • Fuggire? spesso è impossibile... 04/03/2021
  • Un tesoro nascosto 04/03/2021
  • Soluzione del problema dei cinque robot ***** 04/03/2021
  • Discordanza sul tasso di espansione dell'Universo? Nessun problema, basta aggiungere altra energia oscura ** 04/03/2021
  • Per andar lontano è meglio andar vicino * 03/03/2021
  • Le tre nuove leggi della robotica ***** 02/03/2021
  • Orologi sempre sincronizzati *** 02/03/2021
  • Pigliate 'na pastiglia, siente a me! 01/03/2021
  • GEOLOGIA DELL'ALTRO MONDO (1) * 01/03/2021
  • Per qualche dollaro in più... 28/02/2021
  • L'ultimo grido delle stelle smembrate ** 28/02/2021
  • Soldi, soldi, soldi ... 27/02/2021
  • La "rete" dell'Universo fa nascere nuove vite. Un esempio da seguire? * 27/02/2021
  • Problema molto attuale... 26/02/2021
  • Il problema della capretta **/*** 25/02/2021
  • Quiz "Vietato ai Maggiori": Ma che bel cappello! * 24/02/2021
  • Mettiamoci alla prova con la Relatività Generale - la derivata covariante 23/02/2021
  • Meglio in coppia se ben accompagnate ** 23/02/2021
  • Soluzione dell'antidoto più potente *** 22/02/2021

Commenti recenti

  • Vincenzo Zappalà su Soluzione del problema dei cinque robot *****
  • Paolo su Soluzione del problema dei cinque robot *****
  • Paolo su Fuggire? spesso è impossibile...
  • Vincenzo Zappalà su Urti anelastici ***
  • Alberto Salvagno su Urti anelastici ***
  • Giorgio su Discordanza sul tasso di espansione dell'Universo? Nessun problema, basta aggiungere altra energia oscura **
  • Vincenzo Zappalà su Le tre nuove leggi della robotica *****
  • Alberto Salvagno su L’effetto fionda **/****
  • Vincenzo Zappalà su L’effetto fionda **/****
  • Alberto Salvagno su L’effetto fionda **/****
  • Alberto Salvagno su L’effetto fionda **/****
  • Vincenzo Zappalà su Le tre nuove leggi della robotica *****
  • Vincenzo Zappalà su Le tre nuove leggi della robotica *****
  • Alex su Le tre nuove leggi della robotica *****
  • paolo su Le tre nuove leggi della robotica *****

Categorie

Archivio Mesi

Settembre: 2020
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »

Tags

alieni ALMA asteroidi atmosfera buchi neri galattici buco nero galattico cambiamenti climatici Cassini clima Club dei Maghi Einstein emozioni fantascienza GAIA geometria Giove gravità GW Luna Marte materia oscura New Horizons onde gravitazionali Pappo Pautasso Pippo Plutone QED quiz Racconti raggi cosmici relatività generale relatività ristretta relatività speciale riscaldamento globale Saturno sistemi di riferimento Sole soluzione velocità velocità della luce Vin-Census Vincenzo Zappalà vino vita

PRIVACY

Informativa sul trattamento dei dati personali