Carissimi amici,
spero di cuore di essere tornato con voi. Grazie all'incitazione di Daniela e di altri stretti collaboratori ho ingrandito scrittura e puntatore e riesco, anche se con un po' di fatica, a scrivere e leggere.
A seguito degli ulteriori accertamenti medici alla vista effettuati per valutare la gravità della maculopatia che affligge il nostro Enzone, sembra che con particolari lenti la funzionalità di un occhio possa essere recuperata a livelli soddisfacenti.
Cari amici, ho cercato di proseguire l'attività nel nostro Circolo, ma, purtroppo, mi rendo conto di non essere momentaneamente in grado di svolgere il mio compito nel modo più utile e corretto. Sto passando un periodo di grande stress nervoso, legato ad analisi mediche che non mi consentono la dovuta tranquillità.

Mi vedo costretto a inserire un nuovo articolo dedicato al clima futuro dato che smentisce in gran parte le previsioni catastrofiche dell'IPCC. Ancora una volta erano stati usati dati e analisi "sbagliati"...

Solo l'1% degli scienziati non crede nella drammatizzazione dei cambiamenti climatici. Beh... ve ne presento qualcuno.

La situazione climatica non è così tragica come viene dipinta, e non TUTTI gli scienziati la pensano come dicono i media. La vera Scienza del clima continua a lavorare, malgrado si faccia di tutto per impedirlo.

Cari amici lettori,
il prof. mi ha chiesto di informarvi che sua figlia Barbara si è fratturata una spalla.
L'infortunio non è grave, ma, dovendosi occupare delle sue necessità oltre che delle faccende domestiche che quotidianamente gestisce Barbara, nei prossimi giorni non avrà molto tempo per occuparsi del blog.
Sono profondamente scosso e addolorato per la scomparsa di Umberto Cibien, che per molti anni ha collaborato con noi, permettendoci di entrare nel fantastico mondo della matematica superiore. Conoscendo un poco il suo carattere non credo proprio che accetterebbe di buon grado una moltitudine di frasi fatte e di circostanza. Lui era uno spirito libero, […]

Cari amici, è un paio di giorni che sono ultra impegnato in un'opera di ricerca g-astronomica, dato che saremo in cinque a tavola stasera e vorrei fare bella figura. Vi prospetto il menù che ho preparato con tanta passione e anche un po' di fatica...
E quiz siano, senza limitare gli argomenti generali e le news.
Qualche considerazione, del tutto personale, sui no vax e no green pass...

Superman ha una caratteristica fondamentale che lo rende pressoché invincibile: è più veloce della luce. Anche se superare la velocità della luce è impossibile per ogni creatura che abbia massa, qualcuno potrebbe già avvicinarsi molto più di quanto pensiamo...
Ho citato varie volte Richard Lindzen, uno dei massimi esperti dell'atmosfera terrestre. Qualcuno potrebbe dire: "Tu lo citi, come i divulgatori mediatici citano l'IPCC". E, allora, sentiamo proprio le sue parole e vediamo i suoi titoli accademici...
Non si parla d'altro in questo momento e sempre in modo unilaterale. Vediamo un po' chi è considerato esperto in Italia e chi, magari, sarebbe bene far parlare.