So che molti mi dicono di smettere, di lasciar perdere... ma quando leggo articoli scientifici che danno informazioni fondamentali, costantemente nascoste dai media, non riesco a tacere, è più forte di me!

So che molti mi dicono di smettere, di lasciar perdere... ma quando leggo articoli scientifici che danno informazioni fondamentali, costantemente nascoste dai media, non riesco a tacere, è più forte di me!
Come avrete certamente notato, ultimamente ho cambiato la strategia degli articoli del Circolo. A parte le news che cerco sempre di inserire in un contesto più generale, sto facendo largo uso di quiz, costruiti, per lo più, attorno a problematiche poco conosciute, ma di sicuro interesse scientifico. Ribadisco, quindi, che spesso, a parte la voglia […]
I media e i falsi scienziati prezzolati si guardano bene dall'annunciare previsioni e dati di fatto, supportati sia dalla stessa NASA che dagli agricoltori canadesi. Viviamo proprio in un mondo di falsità, ipocrisia e ignoranza. Viva Greta!
Inserisco il link a una più che autorevole analisi di un celebre climatologo (premiato due volte perfino dalla NASA per i sui studi sul clima) che analizza punto per punto i dati storici, i modelli e le proiezioni.
Poco tempo fa mi è stato chiesto di parlare della fine delle stelle sulla base della loro massa. Ovviamente, ho risposto, cercando di rimanere nello schematico per non riempire pagine e pagine. Tuttavia, stiamo attenti a quello che viene detto su certi siti da astrofili che vorrebbero anche parlare di faccende scientifiche. Se poi l'errore […]
Accidenti... siamo al 15 novembre e a San Damiano d'Asti (180 m.s.l.) stanotte ha nevicato! Ma la cosa più importante è che l'ho toccata e non è la neve calda del farfallino. E' proprio FREDDA. Impossibile... spero che Greta venga con la sua bacchetta magica e la trasformi in sabbia desertica. Ovviamente, la colpa è […]
Parla uno scienziato (vero) che fa parte dell'IPCC...Una ulteriore prova (che nasce dall'interno) mostra chiaramente la falsificazione dei modelli climatici miranti a uno scopo ben preciso. Farlo ascoltare a Greta? Non sarebbe male... Grazie alla grande amica Clara per avermelo inviato!
Il Sole sta aspettando e piccoli eroi crescono. Riusciranno a uscire dall’ombra? I progressi dei reattori a fusione nucleare sono enormi, ma gli attivisti non ne sono interessati. Troppi pochi soldi o un’ignoranza mai esistita nemmeno nel medioevo più nero, quando al posto del riscaldamento globale letale vi era l’incubo dell’inferno?
Quest'anno il premio per la fisica mi appare molto poco convincente e mi fa anche un po' arrabbiare se penso che non era stato dato ad Einstein per la teoria della relatività.
Gli anni passano e ho pensato di accelerare i tempi per lasciare qualcosa di mio anche a chi si affaccia per la prima volta alle meraviglie dell'Universo. Un piccolo libro alla portata di tutti e dico proprio di tutti, dai bambini ai nonni.
Mentre la Gretina parlava all'Onu seguita da migliaia di seguaci, 500 scienziati di tutto il mondo mandavano una dura lettera all'ONU per dichiarare apertamente l'infondatezza scientifica delle previsioni catastrofiche del cambiamento climatico e per avvertire degli enormi problemi economici che deriverebbero nel seguirne gli attuali "rimedi".
La televisione ha imposto un ritmo ai servizi sui cambiamenti climatici che sta diventando veramente pericoloso. Il passaggio alla violenza potrebbe essere molto vicino.
Avevo promesso di limitare gli interventi sulla bufala mediatica e politica del riscaldamento globale, ma il video che ha inviato Giorgio merita di essere sentito e visto da più persone possibili. Come vedrete il mio non è una paranoia da negazionista... sono in buona compagnia.
Cari lettori, più o meno assidui, so che non siete certo tanti come quelli che seguono le fantasticherie di Greta e dei suoi gretini, tuttavia mi preme fare un appello. Io tratto sovente del riscaldamento globale in quanto mi considero uno scienziato abbastanza esperto da poter giudicare i modelli sul clima, la loro difficoltà e […]
Cari amici, sento che qualcuno vorrebbe articoli di riassunto sulla bufala con la quale continuano a tartassarci. Chi lo chiede, però, non sa che le notizie, le smentite, le bugie, vengono fuori un po' alla volta ed è molto meglio seguirle passo passo, creandosi un'idea generale attraverso una lettura continuativa. Questo articolo è proprio un esempio […]
Fortunatamente non sono (siamo) il solo a pensarla scientificamente in modo ostinato e contrario (come Fabrizio De André) sul "riscaldamento globale" e sulla sua nuova versione "cambiamenti climatici". Altri professori ed esperti non hanno paura di dire che il re è nudo! Grazie a Frank per il link!